Abbiamo già parlato dei pregiudizi di cui noi e i nostri studenti siamo vittime per […]
Autore: Virginia
Il metodo scientifico a scuola: è tutto chiaro?
Tutti abbiamo sentito parlare del metodo scientifico e ne abbiamo un’idea. I libri di testo, […]
C’era una volta l’enciclopedia…
Che cos’è e che cosa non è Wikipedia? Si può usare Wikipedia per fare buona ricerca?
Parliamo in dialetto?
Si celebra la Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali
Un libro sotto l’albero
È ora di preparare i regali da mettere sotto l’albero. Perché non (almeno) un libro?
Una lingua e una speranza per tutti
Il 15 dicembre è il giorno della nascita dell’ideatore dell’esperanto.
Parola mia, non ti capisco!
Come facciamo a capire una parola che non conosciamo?
Sant’Andrea: la Scozia e molto altro
Il 30 novembre è il giorno di Sant’Andrea, patrono (ultimamente forse un po’ distratto) di […]
Coltivare l’immaginazione
Albert Einstein, 1929: “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L’immaginazione cinge il mondo intero”.
Ma perché si chiama così?
Ormai lo conosciamo tutti anche in Italia. Il Black Friday è arrivato anche da noi. […]