Abbiamo già parlato dei pregiudizi di cui noi e i nostri studenti siamo vittime per […]
Il metodo scientifico a scuola: è tutto chiaro?
Tutti abbiamo sentito parlare del metodo scientifico e ne abbiamo un’idea. I libri di testo, […]
C’era una volta l’enciclopedia…
Che cos’è e che cosa non è Wikipedia? Si può usare Wikipedia per fare buona ricerca?
Parliamo in dialetto?
Si celebra la Giornata nazionale dei dialetti e delle lingue locali
La nostra è buona ricerca?
Come si fa vera ricerca? Si può usare il metodo scientifico in ogni ambito disciplinare? Quali fonti usare e come?
Winter
Le vacanze di Natale sono finite e si può riprendere l‘inglese con i più piccoli. […]
WINTER ALPHABET AND NUMBERS
Ascolta la canzone, ripassa l’alfabeto e poi metti in ordine alfabetico le parole, spostandole con […]
SNOW
Ascolta la canzone sulla neve: Nel video, i bambini catturano i fiocchi di neve e […]
SNOWMAN
Let’s make a SNOWMAN! What do we need? Di che cosa abbiamo bisogno per fare […]
Un libro sotto l’albero
È ora di preparare i regali da mettere sotto l’albero. Perché non (almeno) un libro?
Una lingua e una speranza per tutti
Il 15 dicembre è il giorno della nascita dell’ideatore dell’esperanto.
Going bananas over monkeys
Andiamo pazzi per la lettura a voce alta. Questa volta in inglese. Difficile? Not at all!
Jingle Bells and all the rest
Resta ancora qualche giorno per scegliere una canzoncina da cantare insieme prima di andare tutti […]
Una giornata nello spazio
Dall’anno scorso, il 16 dicembre si celebra in Italia la Giornata nazionale dello spazio. Che […]
Un contratto tra i cittadini e i loro governi
Proclamata dall’Assemblea generale dell’ONU il 10 dicembre 1948, la Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento sui diritti della persona.
Parola mia, non ti capisco!
Come facciamo a capire una parola che non conosciamo?
Pronti per le feste?
Abbiamo pensato di offrire a tutte le classi un po’ di clip art di cui […]
Schiavitù: possibile che esista ancora?
Possibile che esistano ancora oggi persone ridotte in schiavitù? Purtroppo i dati ci dicono di sì.
Sedici giorni di lotta!
Cominciano i 16 giorni di lotta contro la violenza sulle donne
Marte: il pianeta rosso
Il giorno del pianeta rosso. Tante cose da scoprire e un puzzle per imparare l’ordine dei pianeti.
The Solar System
Movers: per imparare i pianeti del sistema solare, i numero ordinali e i superlativi relativi.
Sant’Andrea: la Scozia e molto altro
Il 30 novembre è il giorno di Sant’Andrea, patrono (ultimamente forse un po’ distratto) di […]
Coltivare l’immaginazione
Albert Einstein, 1929: “L’immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L’immaginazione cinge il mondo intero”.
Ti piacciono gli alberi?
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: scopriamoli!
What a berry!
Il giorno prima del Thanksgiving è stato (opportunamente) dedicato al cranberry. È una bacca rossa, […]
Ma perché si chiama così?
Ormai lo conosciamo tutti anche in Italia. Il Black Friday è arrivato anche da noi. […]
Il giorno del ringraziamento
Una festa molto americana. Comincia la stagione delle festività invernali e le famiglie si riuniscono […]
Teste coronate: il quiz
Il 14 novembre il finalmente re Carlo III compie 74 anni. Diventato erede al trono […]
È mio ma voglio condividerlo!
Torniamo a parlare dei piaceri della lettura e di come stimolarla nei nostri piccoli lettori. […]
A Winter Suitcase
Watch the video and learn how to pack your winter suitcase Click on the snowmen […]
Giornata mondiale della tolleranza
Il 16 novembre è la giornata che, a partire dal 1995, l’ONU dedica alla tolleranza, […]
Ma di cosa stai parlando?
Capire i media non è sempre facile, eppure è necessario impegnarsi per farlo perché sono […]
Protetto: 12 days after Christmas
I DODICI GIORNI DOPO IL NATALE Le vacanze di Natale sono lunghe. Una buona occasione […]
GETTING DRESSED
Guarda il video e impara i nomi dei vestiti che si mettono d’inverno, poi trovali […]