Abbiamo già parlato dei pregiudizi di cui noi e i nostri studenti siamo vittime per […]
SIAMO TUTTI SCIENZIATI
Il metodo scientifico a scuola: è tutto chiaro?
Tutti abbiamo sentito parlare del metodo scientifico e ne abbiamo un’idea. I libri di testo, […]
C’era una volta l’enciclopedia…
Che cos’è e che cosa non è Wikipedia? Si può usare Wikipedia per fare buona ricerca?
La nostra è buona ricerca?
Come si fa vera ricerca? Si può usare il metodo scientifico in ogni ambito disciplinare? Quali fonti usare e come?
Una giornata nello spazio
Dall’anno scorso, il 16 dicembre si celebra in Italia la Giornata nazionale dello spazio. Che […]
Marte: il pianeta rosso
Il giorno del pianeta rosso. Tante cose da scoprire e un puzzle per imparare l’ordine dei pianeti.
Ti piacciono gli alberi?
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: scopriamoli!
What a berry!
Il giorno prima del Thanksgiving è stato (opportunamente) dedicato al cranberry. È una bacca rossa, […]
Settimana internazionale della scienza e della pace
Dal 9 al 15 novembre si celebra la Settimana della scienza e della pace, promossa dall’UNESCO.
Dal radar al popcorn
Alcune invenzioni belliche si sono trasformate in oggetti di uso comune. Ecco come si è trasformato il RADAR: