Il 22 settembre è stato designato come il “WORLD CAR FREE DAY”, la giornata mondiale senz’auto.
Giornate così si sono incominciate a organizzare in tutto il mondo negli anni Novanta, ma informalmente. La prima giornata globale ufficiale è del 2000: molte grandi città chiudono al traffico le loro vie del centro, che si riempiono di pedoni e di ciclisti.
Può essere l’occasione per riflettere su quanto tempo perdiamo in auto. E discuterne, magari, sollecitati da questo brevissimo video del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite.
Si può anche approfittarne per scoprire la qualità dell’aria nella città in cui viviamo. Si può usare questo sito: https://breathelife2030.org/it/. Questa è la pagina della versione in italiano, ma la traduzione non è granché. Volendo, si può usare la versione originale, scegliendo “English” dal menu a tendina in alto a destra.
Oppure, molto semplicemente, usiamo questa giornata per familiarizzare con la bicicletta e per imparare in inglese il nome delle sue parti.
Per farlo si può usare il nostro kit: un poster (offerto da Englishclub) e un set su Quizlet (offerto da noi).
