Pubblichiamo post e report (cioè articoli) e risorse didattiche e ci ispiriamo ai principi dell’apprendimento socio-emotivo (SEL – Social Emotional Learning) per aiutare i ragazzi a svilupparne le cinque competenze fondamentali:
- auto-consapevolezza
- gestione di se stessi
- consapevolezza sociale
- capacità relazionali
- capacità di prendere decisioni.
Ciascuno di noi è responsabile di una sezione, ma spesso collaboriamo.
Il nostro intento è quello di creare una comunità di educatori, per cui vorremmo pubblicare anche risorse create da colleghi.
Vi invitiamo a scriverci per proporcele. Vi faremo conoscere le caratteristiche che desideriamo che abbiano e faremo del nostro meglio per renderle visibili al maggior numero di colleghi possibile.
Non siate timidi! Fate conoscere i vostri progetti. Come ci dice César Bona ne La nueva educación:
Migliaia di progetti meravigliosi non si conoscono perché un maestro o una maestra non osano fare questo passo, spesso per vergogna o perché pensano che non siano abbastanza buoni. Ha funzionato con un bambino? Vogliamo conoscerlo!
pag. 8 (nostra traduzione)
Se lo desiderate potrete anche diventare uno dei nostri autori.
I contenuti sono protetti da copyright e non è possibile fare copia/incolla. Chi consulta una risorsa può darne una valutazione per mezzo del pulsante che si trova al fondo. Se si sceglie “Mi piace” si può condividere e anche stampare il contenuto. Se non trovate l’applicazione con la quale volete condividere (ad esempio whatsapp), cliccate su + e scegliete l’applicazione che volete usare.
Diamo pubblicità a quanto rendiamo disponibile sulla piattaforma attraverso la newsletter settimanale, spedita agli iscritti il sabato.
P.S. Chi era già iscritto prima di settembre 2022 non deve fare nulla: il suo indirizzo mail è già stato inserito automaticamente nella lista di iscritti alla newsletter.