Il 21 settembre è il giorno internazionale della gratitudine. Un’iniziativa che fu proposta nel 1965 durante un meeting dell’ONU alle Hawaii.
Un’occasione per riflettere su ciò che la vita ci offre e non darlo per scontato. Coincide con il giorno scelto dall’ONU per celebrare la pace nel mondo (World Peace Day: quanto ne abbiamo bisogno!), per noi con codice di Educazione civica 92.3.16, perché è un tema incluso nell’Agenda 2030).
Gli studiosi della psicologia positiva ci dicono che la gratitudine migliora la salute, permette di provare emozioni più intense, di combattere la depressione, di vivere una vita più piena. Aiuta anche ad affrontare le difficoltà e a creare e mantenere relazioni più stabili. Provare per credere!

La risorsa che proponiamo è un diario settimanale.
Ogni giorno i bambini devono rispondere a una domanda che li aiuta a pensare a ciò che hanno e sui sentimenti che provano.