Una festa molto americana. Comincia la stagione delle festività invernali e le famiglie si riuniscono per un pasto molto tradizionale.

Si mangia il tacchino, accompagnato da verdure, gravy, mashed potatoes e cranberry sauce*.

È il giorno in cui si riflette su quanto si possiede e per dimostrare riconoscenza. Un esercizio che sarebbe bene praticare sempre. A questo proposito, per farlo con i più piccoli, ricordiamo la nostra risorsa LA SETTIMANA DELLA GRATITUDINE.
E, sempre per i più piccoli, per fare anche un po’ di inglese, segnaliamo il post TWO MAGIC WORDS per imparare a chiedere e a ringraziare in inglese.
Per il Thanksgiving Day e per farne conoscere l’origine ai nostri ragazzi, abbiamo pensato ad un’attività sul testo in italiano.
Si tratta di un compito “al contrario”. Letto il testo, si deve scrivere la domanda alle risposte indicate e poi confrontarle con quelle dei compagni.
Si trova nella sezione RISORSE GRATUITE SCARICABILI e si chiama IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO / SCRIVI LA DOMANDA.
Non è molto facile pronunciare Thanksgiving per gli stranieri. Meglio sentirne la pronuncia corretta qui. Per evitare che faccia la fine del povero Halloween…
- Il Thanksgiving Day è, molto opportunamente, preceduto di un giorno dall’Eat a Cranberry Day, di cui ci occupiamo qui.