La struttura della Costituzione italiana

Una passeggiata nella Costituzione: # 4

Dopo aver esaminato il linguaggio della Carta costituzionale italiana, le caratteristiche delle Costituzioni in generale e quali principi hanno ispirato quella italiana, vediamone ora la struttura.

Nella Costituzione originale del 1948 c’erano 139 articoli. Cinque di questi sono stati abrogati nel 2001. Oggi, quindi, ve ne sono 134. A questi si aggiungono 18 “Disposizioni transitorie e finali”.

Gli articoli della Costituzione sono suddivisi in tre sezioni. Vediamone il contenuto in questo elenco “a fisarmonica” (cliccando sul termine si può visualizzare il testo esplicativo):


Sarà quindi molto facile individuare l’ambito, cioè la sezione, nel quale si colloca qualsiasi articolo, solamente conoscendo il suo numero.

Prova vedere se ci riesci con questo breve quiz:


Come detto, i Principi fondamentali sono i primi 12 articoli. Sono stati ispirati dai valori fondanti dello Stato democratico e pluralista che la Costituzione italiana ha voluto disegnare. E’ in questa sezione che sono sanciti i principi democratici e i diritti inviolabili, che stabiliscono il primato della persona rispetto allo Stato.

Le altre due sezioni della Costituzione, la Parte prima e la Parte seconda, sono divise in sottosezioni, dette “Titoli”, ciascuno dei quali contiene gli articoli legati a uno specifico ambito. I titoli sono contrassegnati da numeri ordinali romani.

La parte prima, Diritti e doveri dei cittadini, è suddivisa in 4 titoli:

  • Titolo I: regola i rapporti civili
  • Titolo II: regola i rapporti etico-sociali
  • Titolo III: regola i rapporti economici
  • Titolo IV: regola i rapporti politici

La seconda parte, Ordinamento della Repubblica, è suddivisa in 6 titoli:

  • Titolo I: tratta del Parlamento
  • Titolo II: tratta del Presidente della Repubblica
  • Titolo III: tratta del Governo
  • Titolo IV: tratta della Magistratura
  • Titolo V: tratta di regioni, province e comuni
  • Titolo VI: tratta di garanzie costituzionali

A seconda della materia trattata, un articolo può trovarsi nella sezione dei Principi fondamentali, nella Parte I o nella Parte II.

Vediamo se indovini dove si può trovare un articolo che tratta di un certo argomento:

Dove sono gli articoli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo contenuto è protetto da copyright