Logico, no? Pete the Cat

Per introdurre elementi di logica nelle nostre lezioni di inglese per i più piccoli, ecco un vivace personaggio: Pete the Cat.

Creato dall’artista statunitense James Dean e co-illustrato da Eric Letwin (Mr Eric), è popolarissimo nel mondo anglosassone.

Molti dei suoi libri si trovano letti ad alta voce e musicati su YouTube.

Ho preparato varie attività didattiche basate su di lui.

La prima che voglio proporre è basata sul primo dei suoi libri: Pete the Cat: I Love My White Shoes. La storia è buffa e la musica allegra e ai bambini piace molto.

Dopo aver visto il video, si può chiedere di svolgere un’attività di logica molto semplice, che lavora sull’implicazione Se…allora (If…then) e per la quale basta conoscere alcuni colori in inglese (ma se non li conoscono ancora, li impareranno dal video). Trovate il file stampabile (o proiettabile, per non sprecare toner e carta) nelle RISORSE GRATUITE SCARICABILI con il titolo PETE THE CAT:IF…THEN…

Invece il video si trova qui sotto:

La seconda attività è (per adesso) molto semplice. Si basa sulla pagina da stampare, colorare e assemblare che si trova nella sezione RISORSE GRATUITE SCARICABILI con il titolo PETE THE CAT AND HIS 4 GROOVY BUTTONS e sul video che trovate qui sotto. Useremo presto la stessa pagina per uno strumento che mi piace moltissimo e del quale parleremo più avanti: il glifo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo contenuto è protetto da copyright