Mani pulite…sempre!

La pandemia ha avuto tra i molti effetti quello di ricordarci di lavarci spesso (e bene) le mani. Non è una lezione da dimenticare.

Da quando il medico ungherese Ignac Semmelweis (più sotto un video in inglese su di lui) scoprì che la semplice igiene delle mani serviva a salvare le donne dalla morte per febbre puerperale, l’importanza delle mani ben lavate è diventata una nozione nota e comune in tutto il mondo.

Credo che in ogni aula sia ormai presente il poster che illustra la corretta procedura. Almeno così dovrebbe essere.

Noi proponiamo un’attività per i più piccoli: mettere in sequenza le fasi del lavaggio delle mani. Si tratta di stampare e ritagliare i 6 quadratini e distribuirli, chiedendo ai bambini di rimetterli nella giusta sequenza. Si trova nella sezione RISORSE GRATUITE SCARICABILI con il nome “Lavarsi bene le mani: la sequenza”.

Se invece volete far scoprire come funziona il sapone, vi consigliamo il semplice esperimento presentato in questo post.

Per chi l’inglese lo mastica, ecco il video sulla vita, la scoperta e l’iniziativa (non molto ben vista, ai tempi) di Ignac Semmelweis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo contenuto è protetto da copyright