È il giorno degli alberi. Una festa istituita in Italia nel 2013 con la legge n. 10 del 14 gennaio.
Nel mondo ci sono circa tremila miliardi di alberi. Ogni anno se ne tagliano 15 miliardi ma se ne ripiantano solo 5.
Aprendo la mappa interattiva qui sotto si può vedere quanti alberi sono stati aggiunti (tree cover gain, in blu) e quanti se ne sono persi (tree cover loss, in rosso) ogni anno nel mondo.
Clicca sulla mappa per aprirla.

Gli alberi ci sono utilissimi.
- Filtrano l’aria e assorbono anidride carbonica (qui
- possiamo vedere come fanno) e la conservano per tutta la loro vita. Ciò rallenta l’accumularsi di gas serra nell’atmosfera.
- Migliorano la salute fisica e mentale, riducendo l’ansia e i sintomi della depressione: basta una breve passeggiata che serve anche a stimolare la curiosità!)
- Offrono rifugio a molti animali, compresi tanti insetti e contribuiscono così a preservare la biodiversità.
- Filtrano l’acqua e aiutano ad abbassare la temperatura.
Fanno tante cose per noi e per la Terra, come mostra questo breve video di The Nature Conservancy.
Come festeggiarli? L’ideale sarebbe fare una passeggiata, osservarli e magari abbracciarne uno.

Ma il tempo è quel che è…e dobbiamo rimanere in aula. Quali attività allora? Ne proponiamo alcune qui sotto, da svolgere on-line.
Abbiamo scelto alcuni alberi piuttosto comuni in Italia. Possiamo cercarne i nomi in un’attività molto semplice (in stampatello maiuscolo). Oppure collegare il nome all’immagine dell’albero. Oppure, ancora, vedere se riusciamo a collegare l’albero alla sua foglia.
Concludiamo, come sempre, con un video in inglese. Per imparare i nomi delle parti di un albero. Possiamo poi verificare sia con un’attività on-line, sia con una scheda da stampare che si trova nella sezione RISORSE GRATUITE SCARICABILI con il nome LABEL THE TREE.
TROVA I NOMI DEGLI ALBERI
CONOSCI QUESTI ALBERI?
RICONOSCI LE FOGLIE?
…and now for some English…
IMPARA I NOMI DELLE PARTI DELL’ALBERO IN INGLESE
LABEL THE TREE: drag and drop
oppure lascia perdere tutto: esci e vai a piantare un albero!
