Una giornata nello spazio

Dall’anno scorso, il 16 dicembre si celebra in Italia la Giornata nazionale dello spazio.

Che c’è di meglio per incominciarla di una bella tazza di caffè?

Ma se nello spazio ci stai davvero, come puoi fare? Come fanno gli astronauti della Stazione spaziale internazionale (ISS)?

Scoprilo completando il testo qui sotto con le parole al posto giusto!

Ecco la conversazione tra Paul McCartney e Luca Parmitano, di nuovo a bordo nel 2019. Luca gli mostra anche come si beve il caffè nello spazio!

Come è nata l’idea? Chi l’ha realizzata?

Ecco la spiegazione qui sotto. Sono la versione italiana e inglese dello stesso video.

Ecco in questo video, in italiano, la storia dell’idea e della sua realizzazione. La raccontano la responsabile delle Relazioni pubbliche della Lavazza, Alessandra Bianco, e il Managing director di ARGOTEC, David Avino.

Una mostra più che stratosferica

L’esplorazione dello spazio è affascinante e apre immense opportunità.

Chi ha la fortuna di vivere abbastanza vicino a Roma o di poterci andare, magari in gita scolastica, può saperne di più visitando la mostra “Exploring Moon to Mars“: la storia dell’esplorazione del pianeta Marte e la sua futura colonizzazione partendo dalla Luna che dedica una particolare attenzione al contributo italiano a questa avventura.

La mostra si apre oggi, 5 novembre, e resterà aperta fino al 16, la Giornata dello spazio, dalle 10 alle 19.

La visita è gratuita e le scuole la possono prenotare scrivendo a: giornatadellospazio@asi.it

Buona esplorazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo contenuto è protetto da copyright